MASTER IN ALTO APPRENDISTATO – Analista programmatore in ambito BigData/Hadoop – (Rif. MSTDEV00417)

Descrizione:

All’interno di un progetto di costruzione di prodotti innovativi in ambito BigData/Hadoop, il candidato verrà collocato in un team di ricerca e sviluppo che si occuperà di:
• progettare ed implementare prototipi per sperimentare nuovi paradigmi di utilizzo delle tecnologie;
• analizzare ed implementare le verticalizzazioni dei prodotti dell’ecosistema;
• analizzare e innovare i processi di business alla base del retail e della GDO.

I prodotti software realizzati costituiranno una nuova piattaforma per la gestione di processi operativi e flussi di analisi integrati all’interno delle piattaforme di gestione distribuita del dato, colmando le lacune ad oggi presenti nella gestione della transazionalità del dato,e trovando un giusto equilibrio tra la dimensione, la consistenza e la disponibilità dell’informazione.
Il candidato avrà la possibilità di acquisire le competenze di sviluppo sfruttando le tecnologie dello stack Hadoop, con particolare riferimento a Spark, Spark Streaming, Kafka, per la gestione di flussi di dati in streaming, e integrazione di processi in realtime.

Ai candidati selezionati sarà offerta la possibilità di partecipare al Master di I° Livello in “Development of Innovative Software Products II edizione “ erogato da CEFRIEL in collaborazione con MIP e Politecnico di Milano. La risorsa avrà l’opportunità di conseguire il titolo di studio di Master in contemporanea all’assunzione con un contratto di Apprendistato in Alta Formazione (art.45 D.lgs 81/2015).
Per informazioni sul Master:
http://cm.careerservice.polimi.it/wp-content/uploads/MasterDIS_Cefriel_Scheda-progetto.pdf

Requisiti Essenziali per la candidatura al master:

Età inferiore ai 29 anni.

Laurea di primo livello o Laurea magistrale in

  • Ingegneria Informatica
  • Ingegneria delle Telecomunicazioni
  • Ingegneria dell’Informazione
  • Ingegneria Elettronica
  • Ingegneria dell’Automazione
  • Ingegneria Gestionale
  • Ingegneria Matematica
  • Matematica
  • Informatica
  • Scienze e Tecnologie Informatiche
  • Fisica
  • Altri percorsi di studio verranno valutati in sede di selezione

Competenze richieste:

Esperienze anche accademiche su databases NoSQL e colonnari (MongoDB, HBase, Cassandra)
Conoscenza di almeno una delle distribuzioni Hadoop (Cloudera, Hortonworks,MapR)
Capacità di usare linguaggi SQL
Conoscenza di almeno uno dei seguenti linguaggi di programmazione: Java, Scala, Python, C#

Competenze opzionali (Plus):

Conoscenze base nella progettazione di basi dati relazionali e DWH

Altre caratteristiche:

Buone capacità di analisi ed ottime doti di comunicazione.
Curiosità, sensibilità, passione per le tecnologie e media digitali.
Affidabilità, proattività, capacità di lavorare in team.

Buona conoscenza della lingua inglese scritta ed orale.

La presente ricerca è rivolta ad entrambi i sessi (L.903/77).

 

Livello:
Junior

Settore:
Informatica e Servizi

Tipo di impiego:
A tempo indeterminato (Apprendistato)

Funzioni lavorative:
Analista Tecnico – Programmatore

Sede di lavoro principale:
Milano

Candidati

Share it!